L’unità di EnSiEL presso l’Ateneo di Cagliari è composta da ricercatori che afferiscono ai SSD ING-IND/33, ING-IND/31, ING-INF/07, ING-INF/04, ING-INF/03, ING-INF/05.
La missione dell’Unità EnSiEL è quella di compiere attività di ricerca e terza missione con riferimento alle tematiche della produzione, trasmissione, distribuzione e usi finali dell’energia elettrica perseguendo un approccio multidisciplinare e innovativo. I temi di ricerca sui quali i ricercatori sono attivi sono:
- Pianificazione e sviluppo del sistema elettrico
- Smart Grid e Micro Grid
- Mercato dell’energia e dei servizi e regolazione
- Sistemi di accumulo energetico
- Mobilità Elettrica
- Generazione a fonte rinnovabile
- Elettronica di potenza
- Misure distribuite per le smart grid
- WAMS e PMU
- IoT e ICT per applicazioni nelle Smart Grid/Smart Cities
- Controllo distribuito e centralizzato delle Smart Grid
I ricercatori afferenti all’unità sono attivi in ambito CEI (il Responsabile Presiede il CT 316), IEC, CIRED, CIGRE, IEEE, ed AEIT e hanno una vasta esperienza nel coordinamento, svolgimento di progetti di ricerca nazionali e internazionali. Attualmente l’Unità EnSiEL di Cagliari è coinvolta nel progetto OSMOSE (WP2 e WP5) e conduce ricerche commissionate da TERNA su modellizzazione e impiego dei sistemi di accumulo nelle reti di trasmissione insieme con l’Unità di Palermo e sull’impiego di PMU e WAMS per il monitoraggio in tempo reale del sistema di trasmissione.